


Back to nature, a Villa Borghese le opere di Benedetto Pietromarchi e Mimmo Paladino
Per Back to nature Villa Borghese ospita un nucleo di installazioni all’aperto tra gli alberi, progettate o appositamente reinventate per l’occasione da artisti di fama internazionale come Andreco, Mario Merz, Mimmo Paladino, Benedetto Pietromarchi, Davide Rivalta, Grazia Toderi, Edoardo Tresoldi, Nico Vascellari.

Monte Mario, tetto dell’Urbe, tra natura, scienza e arte
Il belvedere dello Zodiaco, Villa Mellini e l'Osservatorio Astronomico, Torre del Primo Meridiano d’Italia: alla scoperta di Monte Mario

Back to nature, arte e bellezza in mostra a Villa Borghese
L’Arte Contemporanea, dal 23 aprile, sbarca a Villa Borghese, al Museo Carlo Bilotti: accoglierà diverse installazioni artistiche realizzate per essere esposte all’aperto.

Doppio appuntamento per le Giornate all’aperto del Fondo Ambiente Italiano
Oltre 200 i luoghi aperti in più di 150 località d’Italia, in occasione delle Giornate FAI all'aperto 2020 del 27 e 28 giugno. A Roma saranno aperti: Aranciera e Semenzaio di San Sinto Vecchio, Parco Villa Gregoriana (Tivoli), Orto Botanico di Roma, i Giardini Segreti della Galleria Borghese. Nelle altre province del Lazio, invece...

FAI e Intesa Sanpaolo – Come sono andati gli interventi di recupero per i Luoghi del Cuore a Roma e nel Lazio?
Otto i siti in esame, premiati prima da chi li ha votati e poi dal contributo, sia economico che artistico: Pie’ di marmo, Cappella di Santa Rosa, Faro del Monte della Guardia, Giardino di Piazza Vittorio, Certosa di Trisulti, Tomba degli Scudi, Altopiano dell’Alfina, Borgo di Monterano

A lezione di ikebana, il video di Silvana Mattei e le origini di quest’arte
Tenuta in occasione della mostra "Geisha, l’arte, la persona", il Museo delle Civiltà ripropone una lezione di ikebana, l'arte giapponese di disporre i fiori secondo i ritmi e le forme della natura. Ma in cosa consiste questa affascinante arte?

I profumi e i colori del roseto comunale di Roma
Tra Circo Massimo e il Parco Savello, più noto con il nome di “Giardino degli Aranci”, il roseto comunale di Roma sublima la bellezza dei vicini resti del Palatino.

Fragile, la delicata magia della Natura nelle fotografie di Barbara Dall’Angelo
Aprirà giovedì 26 marzo, sino a domenica 26 aprile, l'esposizione "Fragile - handle with care", ideata e organizzata da Barbara Dall'Angelo e Tina Vannini, curata da Giulia Coccia, visitabile presso il ristorante vegetariano Il Margutta Veggy Food & Art

Giardino di Ninfa, riapre il giardino più bello e romantico dell mondo
I più romantici quest’anno avranno la possibilità di festeggiare San Valentino ben due volte. La prima, il tradizionale 14 febbraio, e la seconda in occasione della riapertura del meraviglioso Giardino di Ninfa di Cisterna di Latina.