Il dipinto del 1950: Lavender Mist Number 1 e l’impronta della mano di Jackson Pollock
Lavender Mist Number 1 è un dipinto realizzato nel 1950 dal pittore Jackson Pollock. Conservato nel National Gallery di Washington, inizialmente si chiamava semplicemente Number 1...

Lavender Mist Number 1 è un dipinto (221×175 cm) realizzato nel 1950 dal pittore Jackson Pollock. Conservato nel National Gallery di Washington, inizialmente si chiamava Number 1.
Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com
Il dipinto contiene l’impronta della mano di Pollock
Conservato nel National Gallery di Washington, inizialmente si chiamava Number 1. Fu Clement Greenberg, critico d’arte statunitense, a suggerirgli di intitolarlo Lavender Mist. Proprio per la prevalenza delle sfumature lavanda. Il dipinto contiene, inoltre, l’impronta della mano di Pollock.
Pollock e il drip painting
Paul Jackson Pollock (Cody, 28 gennaio 1912 – Long Island, 11 agosto 1956) è stato un pittore statunitense, considerato uno dei maggiori rappresentanti dell’espressionismo astratto o action painting. La principale tecnica di pittura di Pollock è il “drip painting”, uno stile che si diffuse tra gli anni Quaranta e Sessanta del Novecento, è un modo di dipingere in cui il colore viene fatto sgocciolare (to drip, in inglese) spontaneamente, lanciato o macchiato sulle tele. L’opera che ne risulta enfatizza l’atto fisico della pittura stessa. Pollock compie l’opera con procedimenti automatici, gesti incondizionati e spontanei, come i surrealisti. Utilizzava degli smalti industriali molto economici la cui marca “Duco” divenne poi anche famosa e molto usata.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
1 Comment »