Skip to content

Il dipinto del 1951 – Massacro in Corea di Pablo Picasso e il suo riferimento storico

Last Updated on 09/05/2021

Massacro in Corea è il dipinto che il pittore spagnolo Pablo Picasso realizzò nel 1951. L’opera si rifà al cosiddetto “massacro di Sinchon”, cioè ad un episodio della guerra di Corea, che accadde precisamente nella Corea del Nord sud-occidentale…

Massacro in Corea è il dipinto che il pittore spagnolo Pablo Picasso realizzò nel 1951. Misura 110×210 cm ed è a olio su compensato. Attualmente si trova presso il Musée National Picasso di Parigi.

Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com

Analisi dell’opera

L’opera si rifà al cosiddetto “massacro di Sinchon”, cioè ad un episodio della guerra di Corea, che accadde precisamente nella Corea del Nord sud-occidentale, nell’area di Sinchon. Correva l’anno 1950 e, precisamente un lasso di tempo tra il 17 ottobre e il 7 dicembre e furono circa 35.000 i civili coreani che perirono. Il massacro dei simpatizzanti comunisti o presunti tali, avvenne a seguito di una insurrezione anti-comunista, immediatamente prima che le forze delle Nazioni Unite occupassero la città.

Vi presero parte oltre agli insorti locali, un distaccamento della polizia segreta sudcoreana e truppe regolari statunitensi. Stando ad alcune interpretazioni il quadro vuole essere una critica all’intervento statunitense nel conflitto coreano.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d