Il dipinto del 1951 – Massacro in Corea di Pablo Picasso e il suo riferimento storico
Last Updated on 09/05/2021
Massacro in Corea è il dipinto che il pittore spagnolo Pablo Picasso realizzò nel 1951. L’opera si rifà al cosiddetto “massacro di Sinchon”, cioè ad un episodio della guerra di Corea, che accadde precisamente nella Corea del Nord sud-occidentale…

Massacro in Corea è il dipinto che il pittore spagnolo Pablo Picasso realizzò nel 1951. Misura 110×210 cm ed è a olio su compensato. Attualmente si trova presso il Musée National Picasso di Parigi.
Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com
Analisi dell’opera
L’opera si rifà al cosiddetto “massacro di Sinchon”, cioè ad un episodio della guerra di Corea, che accadde precisamente nella Corea del Nord sud-occidentale, nell’area di Sinchon. Correva l’anno 1950 e, precisamente un lasso di tempo tra il 17 ottobre e il 7 dicembre e furono circa 35.000 i civili coreani che perirono. Il massacro dei simpatizzanti comunisti o presunti tali, avvenne a seguito di una insurrezione anti-comunista, immediatamente prima che le forze delle Nazioni Unite occupassero la città.
Vi presero parte oltre agli insorti locali, un distaccamento della polizia segreta sudcoreana e truppe regolari statunitensi. Stando ad alcune interpretazioni il quadro vuole essere una critica all’intervento statunitense nel conflitto coreano.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter.
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.