Skip to content

Il dipinto del 1939 – Cosa rappresenta “Le due Frida” della messicana Kahlo?

Le due Frida, realizzato nel 1939, è uno dei più celebri dipinti della pittrice messicana Frida Kahlo, situato nel Museo de Arte Moderno, a Città del Messico. L’opera rappresenta non solo le due personalità dell’artista, ma soprattutto la sua relazione con Diego Rivera

Le due Frida, realizzato nel 1939, è uno dei più celebri dipinti della pittrice messicana Frida Kahlo, situato nel Museo de Arte Moderno, a Città del Messico. L’opera rappresenta non solo le due personalità dell’artista, ma soprattutto la relazione tra lei e Diego Rivera, uomo con cui si sposò due volte.

Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com

Analisi dell’opera

“Le due Frida” rappresenta la presenza di due versioni dell’artista. Quella non più amata da Diego indossa un abito bianco, l’altra un abito tipico della cultura messicana. Entrambe però mostrano il cuore. Quello della Kahlo non più amata è rotto ed emerge dal corpetto strappato del vestito. Il cuore dell’altra è intero. Inoltre la prima ha una tenaglia in mano, la seconda una foto di Diego da piccolo.

Una vena, simile a una flebo, pompa sangue da un cuore all’altro. E’ però spezzata da una forbice chirurgica e lascia cadere la linfa ematica a terra. Come se non avesse più sangue da dare a chi l’ha così tanto ferita. La nuova condizione le insegna però a proteggersi e fortificarsi da sola, per ricominciare così da se stessa.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: