


La caccia al male secondo il cinema di Ridley Scott
Cinque film che celebrano in chiave fanta-noir il tema archetipico del male e dell’ignoto. La visionarietà di Ridley Scott come arma dell’immaginario americano: se la terra non nasconde il malvagio, lo fa lo spazio. Parliamo di Blade Runner, Legend, Black Rain, Prometheus e Alien...

La decostruzione del caos in tre grandi film di Alejandro Gonzalez Inarritu
I tre migliori film di Alejandro Gonzalez Inarritu che in tre stili cinematografici tra loro differenti affrontano il tema del destino umano come principio d’unità all’interno del caos dell’esistenza...

Eddie Murphy, il re americano della comicità compie 60 anni
Compie oggi 60 anni il re americano della comicità. Parliamo di Eddie Murphy, l’attore che ha fatto del suo sorriso il simbolo di una espressività viva, semplice e così umanamente sincera. Lo ricordiamo con tre film della sua carriera, tra cui “Il principe cerca figlio” sequel del cult degli anni 80, disponibile su Prime Video dal 5 marzo 2021.

Cinque grandi film di Wes Anderson tra caos e armonia
In attesa dell’uscita di “The french dispatch”, ricordiamo cinque dei capolavori di Wes Anderson dove la caotica ed imprevedibile natura dell’esistenza umana incontra l’equilibrio e l’armonia visiva dell’immagine. Parliamo di I Tenenbaum, Grand Budapest Hotel, Il treno per Darjeeling, Rushmore e Fantastic Mr. Fox...

Cinque grandi film di Terry Gilliam tra magia e visionarietà
Cinque film dalla mente di Terry Gilliam le cui immagini hanno offerto alla percezione sensibile la magia dell’irreale, l’universo dell’invisibile. Un viaggio tra le alterazioni della realtà che ha condotto […]

David Lynch compie 75 anni: i suoi cinque film migliori, tra incubi e psiche
David Lynch, nato nel Montana il 20 gennaio 1946, compierà domani 75 anni. Celebriamo la sua poetica cinematografica del surreale con cinque grandi film che hanno saputo violentemente trasportare i suoi spettatori nell’ignoto della psiche, nell’intimità dell’incubo. Un cinema che indaga il buio della mente attraverso il delirio dell’immagine.

Cinque grandi film di David Fincher, tra ombre e inganni
Un viaggio tra i film di David Fincher che hanno saputo svelare con i trucchi dell’inganno i più profondi ed oscuri misteri dell’animo umano: Mank, Gone girl, Fight club, Seven, […]

Cinque film di David Cronenberg, il regista della metamorfosi
Cinque film di David Cronenberg, dove la degenerazione della mente corre lungo la strada della perversione violenta. Tra metamorfosi e antropomorfismo. Un regista che ha celebrato ed esaltato, attraverso i trucchi del cinema, quell’arcaica e fantasmagorica visione del mondo dove le ombre infestano i corpi e trasformano il reale.

Cinque film di Brian De Palma dove il male respira ai confini della realtà
Cinque film dalla mente di Brian De Palma, dove Il male respira ai confini della realtà, oltre la rappresentazione. Qui la poetica del reale sporco diviene il colore dell’immaginazione. Parliamo di Femme fatale, Carrie - Lo sguardo di Satana, Il fantasma del palcoscenico, Scarface e Carlito’s way.