


Il dipinto del 1904 – Lusso, calma e voluttà, il capolavoro puntinista di Henri Matisse
Lusso, calma e voluttà è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1904 da Henri Matisse. Il soggetto della composizione associa il tema delle "bagnanti" a quello della "colazione sull'erba", ispirandosi al quadro di Manet e alle Bagnanti di Paul Cézanne...

Il dipinto del 1937 – La Fata Elettricità di Raoul Dufy, il dipinto più grande del mondo
La Fata Elettricità è stata concepita e realizzata da Raoul Dufy per il Padiglione della luce e dell’elettricità, nel quadro dell’Esposizione internazionale delle arti e delle tecniche nella vita moderna […]

Giornata della Memoria, 7 dipinti per non dimenticare l’orrore dell’Olocausto
Le opere di Charlotte Salomon, Bedřich Fritta, Arthur Szyk, Thomas Hart Benton, Leo Haas, Felix Nussbaum e Pavel Fantl per ricordare l’orrore dell’Olocausto…

Il dipinto del 1656 – L’illusione di “Las Meninas”, capolavoro di Diego Velazquez
Las Meninas, in italiano Le damigelle d'onore, è considerato il capolavoro del pittore andaluso. Nello specchio sopra la testa dell'Infanta si riflette la coppia regnante, forse la vera protagonista del dipinto...

L’Epifania in dodici capolavori della storia dell’arte
Dodici capolavori della storia dell’arte sull’Adorazione dei Magi per celebrare insieme l'Epifania all'insegna dell'arte. Ecco i dipinti di Albrecht Dürer, Rogier van der Weyden, Leonardo da Vinci, Masaccio, Domenico Ghirlandaio, Gentile da Fabriano, Diego Velasquez, Hieronymus Bosch, Pieter Bruegel il Vecchio, Peter Paul Rubens e Artemisia Gentileschi...

I dipinti del 1790 e del 1802 – Chi è la modella de La maja desnuda e La maja vestida di Francisco Goya?
La maja desnuda e La maja vestida sono due dipinti a olio su tela di Francisco Goya, realizzati intorno al 1800 e conservati al Museo del Prado di Madrid, probabilmente commissionati da Manuel Godoy

Il dipinto del 1665 – La Ragazza col turbante, misterioso capolavoro di Jan Vermeer
La Ragazza col turbante, anche conosciuta come Ragazza con l'orecchino di perla, è un dipinto a olio su tela di Jan Vermeer, databile al 1665-1666 circa e conservato nella Mauritshuis dell'Aia. Soprannominata anche come la "Monna Lisa olandese", si ignora ancora la sua reale identità...

Da Warhol a Goya, i dieci dipinti più spaventosi di sempre
Da Hans Memling ad Andy Warhol, da Caravaggio a Francisco Goya, passando per William Blake e Paur Rubens: la storia dell'arte è ricca di riferimenti horror.

Storia dell’arte – Lo Sposalizio della Vergine, il capolavoro del giovane Raffaello Sanzio
Con Lo Sposalizio della Vergine, risalente al 1504, l'artista chiude il periodo giovanile e dà il via alla fase della maturità artistica. Fu la famiglia Albizzini a commissionare il dipinto, destinandolo alla cappella di San Giuseppe nella chiesa di San Francesco, a Città di Castello...