


Il dipinto del 1934 – La grande depressione nel “Vento dell’Est su Weehawken” di Edward Hopper
Risale al 1934 il dipinto in olio su tela di Edward Hopper “Vento dell'Est su Weehawken”, che immortala una via di Weehawken, sobborgo di New York, nel pieno della grande depressione...

Il dipinto del 1932 –Il sogno di Picasso e l’amore per Marie Thérèse
Il sogno è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1932 dal pittore spagnolo Pablo Picasso. Il dipinto fa riferimento a una serie di opere raffiguranti donne addormentate per i quali è stata presa a modello Marie Thérès...

Il dipinto del 1931 – Una “fotografia” della Marcia su Roma secondo Giacomo Balla
“Marcia su Roma” fu dipinto da Giacomo Balla, uno dei più celebri esponenti del futurismo, tra il 1931 e il 1933. Lo realizzò sul retro del suo quadro Velocità astratta che fece nel 1913

Il dipinto del 1926 – Eclissi di Sole di George Grosz e il duro attacco al potere
Eclissi di Sole è un famoso olio su tela dell'artista tedesco George Grosz del 1926, oggi conservato all'Heckscher Museum of Art di New York. Si tratta di uno dei capolavori di Grosz, nonché uno dei più celebri quadri di denuncia al potere di sempre...

Il dipinto del 1924 – Il visionario e surrealista Carnevale di Arlecchino di Joan Miró
Joan Mirò compose Il carnevale di Arlecchino prima che Breton scrivesse il manifesto surrealista, ma ciò nonostante applica già la tecnica dell'automatismo psichico. L'artista non rappresenta più la realtà visibile, ma quella del suo inconscio

Il dipinto del 1922 – La Buenaventura di Julio Romero de Torres
La Buenaventura è un dipinto a olio su tela del pittore spagnolo Julio Romero de Torres, realizzato nel 1922. Questo mostra due donne sedute sul davanzale di una finestra, che presentano alcune analogie con altre opere dell'artista...

Il dipinto del 1916 – L’abbraccio di Schiele e il rimando al Maestro Klimt
L'abbraccio è un dipinto a olio su tela del pittore austriaco Egon Schiele, realizzato nel 1917. Oggi è conservato presso il Museo Österreichische Galerie Belvedere di Vienna. Il quadro venne realizzato in seguito al matrimonio con la modella Edith Harms...

Il dipinto del 1915 – Il “Compleanno” di Marc Chagall e il suo amore per Bella
Oggi conservato nel Museum of Modern Art di New York, il dipinto "Compleanno" rappresenta una tenera scena di quotidianità che il pittore realizza tornato nella sua città natale, a Vitebsk, dopo un lungo soggiorno a Parigi

Il dipinto del 1913 – Le “cinque donne per strada” di Ernst Ludwig Kirchner
Cinque donne per strada è un dipinto a olio su tela di Ernst Ludwig Kirchner, realizzato a Berlino nel 1913. In questo quadro l'artista vuole far apparire queste donne personaggi particolarmente negativi non tanto perché esse si prostituiscono, ma perché...