Skip to content

Turismo culturale in Italia: Lazio e Roma al primo posto tra le mete culturali

Last Updated on 05/02/2021

Il nostro Paese, con i suoi 55 siti patrimonio Unesco, è leader mondiale in fatto di turismo culturale. Ma il 64% di questi si trova in piccoli borghi con meno di 5 mila abitanti

Colosseo, Tripadvisor
Colosseo, Tripadvisor

Il turismo culturale in Italia attira uno straniero su quattro. E conta il 40% del fatturato del settore. Il nostro Paese, con i suoi 55 siti patrimonio Unesco, è leader mondiale, ma il 64% di questi si trova in piccoli borghi con meno di 5 mila abitanti, spesso lontani dai viaggi delle grandi masse.

L’indagine Enit e l’accordo tra l’Agenzia Nazionale del Turismo e l’Automobile Club d’Italia

Lo sostiene l’indagine Enit per la promozione all’Estero dell’Italia sostenibile, in occasione della firma del nuovo protocollo d’intesa tra l’Agenzia Nazionale del Turismo e l’Automobile Club d’Italia. Per una migliore promozione del Paese, con accessi più semplificati, attraverso la diffusione capillare delle 106 sedi Aci e i 28 uffici Enit nel mondo. All’insegna della ”sostenibilità”, economica e ambientale.

Roma, Firenze e Venezia le principali mete, ma i piccoli borghi raccolgono il 64% dei siti Unesco

Se, come si legge nell’indagine, i primi attrattori sono Roma, Firenze e Venezia, occorre ricordare che nel nostro Paese esistono 5.570 comuni con meno di 5.000 abitanti. Borghi che raccolgono il 64% dei siti Unesco e che offrono insieme 56 mila alloggi per 1,4 milioni di posti letto. In tutto, attirano 21 milioni di arrivi per 90 milioni di notti tra visitatori italiani e stranieri.

Leggi su Uozzart le altre mostre a Roma

Nella top tre delle mete culturali troviamo Lazio, Veneto, Toscana

Regina della top ten delle mete culturali è il Lazio con 4,9 milioni di euro di spesa, seguita da Veneto (2,8 milioni), Toscana (2,6) e Lombardia (1,2). Strategico in quest’ottica è anche il turismo active e outdoor, con lo sport che porta il 17,7% degli arrivi complessivi in Italia. Fondamentale, anche in questo, l’apporto di Aci. Eventi come il Gran Premio di Formula 1 a Monza, il Mondiale Rally in Sardegna, la Mille Miglia, la Coppa d’oro delle Dolomiti e la Targa Florio richiamano ogni anno 685 mila turisti stranieri, con 442 milioni di euro spesi e 3,5 milioni di pernottamenti.

Leggi anche Musei: Roma al quarto posto nel mondo. Ma le mostre…

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: