Il dipinto del 1862: Il bagno turco di Jean-Auguste-Dominique Ingres
Il bagno turco o Le Bain Turc è un dipinto che il pittore Jean-Auguste-Dominique Ingres realizzò nel 1862. E’ uno dei suoi dipinti più “intensamente personali” nonché una “sintesi di tutte le esperienze che aveva iniziato sessant’anni prima”.

Il bagno turco o Le Bain Turc è un dipinto di 108 cm di diametro che il pittore Jean-Auguste-Dominique Ingres realizzò nel 1862. Molto probabilmente è fra i più noti dell’artista ed è da inserire fra le sue opere più mature. Anzi è uno dei dipinti più “intensamente personali” nonché una “sintesi di tutte le esperienze che aveva iniziato sessant’anni prima”.
Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com
Analisi dell’opera
Il dipinto inizialmente di forma rettangolare, venne terminato nel 1862 dopo oltre tre anni di lavoro. Lo aveva commissionato il principe Napoleone che, poco tempo dopo, lo restituì al pittore. Successivamente l’opera assunse la forma di un tondo e l’artista vi aggiunse nuovi particolari, quali la bagnante coricata nella vasca e il tavolo imbandito sullo sfondo. La acquistò per ventimila franchi l’ambasciatore turco Kahlil Bey. In seguito, però, l’opera passò a nuovi acquirenti fino al 1911, allorché entrò a far parte della collezione del Louvre.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.