Skip to content

Il dipinto del 1973: il Trittico di Francis Bacon in memoria del suo amato George Dyer

Last Updated on 27/03/2021

Trittico, Maggio-Giugno 1973 è un dipinto di Francis Bacon risalente al 1973. Fu creato in memoria di George Dyer, amante di Bacon, che si suicidò il 24 ottobre 1971...

Trittico, Maggio-Giugno 1973 è un dipinto di Francis Bacon risalente al 1973. Fu creato in memoria di George Dyer, amante di Bacon, che si suicidò il 24 ottobre 1971. Questo, infatti, rappresenta il momento della morte di Dyer, ucciso da un’overdose in una stanza d’hotel, dipinto in tre diversi momenti.

Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com

Analisi dell’opera

La scelta di questo tema ricorre più volte nelle ultime produzioni di Bacon. In questo modo cercava di esorcizzare il ricordo di questa disgrazia. L’uomo è in tutte e tre le rappresentazioni chinato su un water, la forma del suo corpo e il suo volto sono sfigurati in modo da trasmettere le sensazioni di dolore e morte ispirate dalla tragedia. La parte centrale, a differenza delle ali, mostra sopra il capo di Dyer una lampadina accesa, la quale proietta a terra una larga ombra dalla forma demoniaca o di pipistrello. Secondo qualcuno questa scelta vuole rappresentare il momento preciso della morte.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

1 Comment »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d