


Apre a Roma “Generali Valore Cultura” a Palazzo Bonaparte, nuovo polo di arte e cultura
Generali Italia apre il primo spazio "Generali Valore Cultura" a Palazzo Bonaparte. Il 9 luglio un'apertura straordinaria e a ottobre la mostra "Impressionisti segreti"

Roma – Il Giardino delle meraviglie di Garth Speight alla Casina delle Civette
Apre il 12 ottobre, sino al 19 gennaio 2020, Il Giardino delle meraviglie, con dipinti e cornici dell'artista Garth Speight

Museo di Roma in Trastevere – Arriva l’Arca di Cristiano Quagliozzi e Milena Scardigno
Arriva venerdì 12 luglio, sino all'8 settembre, l’Arca di Cristiano Quagliozzi e Milena Scardigno: un’opera di cm 200x300 realizzata a grafite su tela

Luca Signorelli e Roma, l’omaggio all’artista ai Musei Capitolini
Dal 19 luglio al 3 novembre, presso le Sale Espositive di Palazzo Caffarelli dei Musei Capitolini, la mostra "Luca Signorelli e Roma. Oblio e riscoperte"

Tornano al Palatino le “passeggiate di Goethe”
Torna al Parco archeologico del Colosseo “Alle pendici del Palatino. La passeggiata di Goethe”. Un calendario di visite guidate, tutti i venerdì dal 5 luglio al 30 agosto 2019

Roma – Un incredibile affresco nella chiesa di Sant’Alessio all’Aventino
Nascosto da un muro per quasi 900 anni, riemerge a Roma in un'intercapedine, un grande affresco medievale dai lucenti colori in incredibile stato di conservazione

Roma – Gli “scherzi” del Ninfeo degli specchi, 300 anni dopo
Dopo 300 anni il Ninfeo del giardino segreto dei Farnese rivive grazie ad un’installazione a cura dell’architetto paesaggista Gabriella Strano

La Girandola di SS. Pietro e Paolo: fuochi artificiali, mostre ed eventi
Sabato 29 giugno alle ore 21.30, in occasione della ricorrenza dei SS. Pietro e Paolo, Patroni della Città di Roma, torna ad accendersi la Girandola sulla terrazza del Pincio Sabato, […]

Roma – In autunno al Chiostro del Bramante arrivano Francis Bacon e Lucian Freud
Apre il 26 settembre 2019, sino al 23 febbraio 2020, la nuova mostra del Chiostro del Bramante, "Bacon, Freud e la Scuola di Londra", con le opere di Francis Bacon e Lucian Freud