


ITsART debutta lunedì 31 maggio: al via la piattaforma digitale del Ministero della Cultura
“ITsART è la piattaforma digitale, voluta dal Ministero della cultura e realizzata da Cassa depositi e prestiti, che dal 31 maggio proporrà lo spettacolo e la cultura italiana, live, registrata, gratis e a pagamento, in Italia e nel mondo". Così il ministro della Cultura, Dario Franceschini, in conferenza stampa dopo l’anteprima dello spettacolo di Claudio Baglioni...

Cinema: altri 40 milioni di euro per sostenere riapertura sale
“Il settore del cinema e dell’audiovisivo è la principale industria creativa del Paese. Per questo motivo, sin dagli inizi della pandemia, il Governo ha sostenuto l’intera filiera di questo settore, dalla produzione alla distribuzione sino alle sale cinematografiche, come si prosegue a fare con questo provvedimento che mira a sostenerne la riapertura”.

Sostegni bis, nuovi importanti interventi e indennità a favore della cultura
Indennità di 1.600 euro per i lavoratori dello spettacolo, 205 milioni per teatri, cinema e audiovisivo, nuovi fondi per i musei e per gli autori, esenzione Tosap per circhi e spettacolo viaggiante...

Estate 2021, in arrivo 20 milioni per cinema, teatro, danza e spettacoli all’aperto
Il Ministro della Cultura Dario Franceschini ha firmato un decreto che destina 10 milioni di euro del fondo emergenza spettacolo, cinema e audiovisivo al sostegno della programmazione di spettacoli cinematografici all’aperto e 10 milioni di euro al sostegno e alla organizzazione degli spettacoli dal vivo all’aperto...

Franceschini: “In arrivo nuovo bando per sostenere cinema e spettacoli all’aperto”
Il Ministro della Cultura Franceschini a Porta a Porta: "Sto per firmare un nuovo bando per i fondi d’emergenza per sostenere il cinema all’aperto nelle arene e la prosa e lo spettacolo all’aperto"

Franceschini su spettacolo dal vivo: “Al lavoro per un provvedimento che intervenga su anomalie”
"Il mio Ministero, della Cultura e il Ministero del Lavoro stanno lavorando, il più in fretta possibile, per un provvedimento che intervenga su tutte le anomalie, le carenze dal punto di vista del trattamento previdenziale, delle coperture assicurative e delle anomalie dei rapporti di lavoro per il settore dello spettacolo dal vivo"...

Decreto finestre: obbligo di uscita in sala prima che in streaming
Nuovo cambiamento nei cinema italiani: torna la regola del "prima in sala poi in streaming". Il Ministro della cultura Franceschini ha firmato il nuovo ‘decreto finestre’ che reintroduce l’obbligo di uscita in sala per i film che ricevono contributi dallo Stato. La replica di ANEC: "Inaccettabile, cinema italiano grande assente per la ripartenza"

Franceschini al Globe Theatre: “Abbiamo censito un mondo di cui non si conoscevano numeri”
"Per la prima volta, in un settore che non aveva alcuna forma di protezione sociale, sono arrivati gli ammortizzatori sociali e quegli interventi, 600mila euro, per il fondo per i precari, i non garantiti e gli intermittenti". Le parole di Franceschini al Globe Theatre di Roma

Spettacolo: pubblico negli stadi? Stesse regole di calcio anche per concerti
Il ministro Dario Franceschini ha chiesto che, nel caso in cui si dovessero autorizzare eventi sportivi con pubblico, le stesse regole dovrebbero riguardare i concerti e gli spettacoli negli stadi o in spazi analoghi.