


Tefaf 2021, la fierà ci sarà: la galleria Antonacci Lapiccirella conferma la sua partecipazione
Tefaf Maastricht è una delle più importanti fiere d’arte al mondo. Come tutte le fiere il suo normale svolgimento nel 2021 è stato in forse fino a pochi giorni fa. Ma adesso la notizia è confermata. La fierà ci sarà, in presenza e online, dall’11 al 19 settembre...

Giacomo Balla, riapre a Roma la sua casa-museo
Work in progress per l'inaugurazione della casa-museo di Giacomo Balla in via Oslavia 39B nel quartiere Prati di Roma. Queste le date ufficiali, dal 26 maggio al 24 ottobre per una prima fase che rientra nel progetto curato dal Maxxi in collaborazione con la Soprintendenza speciale di Roma.

Galleria Vittoria: dieci artiste ridisegnano i Tarocchi, tra gioco e magia
Si è aperta presso la Galleria Vittoria di Roma la mostra “I Tarocchi, palcoscenico dell’universo”. La collettiva, a cura di Tiziana Todi, propone le opere di Amalia Cavallaro, Cristina D’Ambrosio, Sonia De Rossi, Roberta Di Sarra, Alba Gonzales, Luminita, Flaviana Pesce, Liana Santuccio, Renata Solimini e Federica Zuccheri.

Da Tiepolo a Chagall, sei mostre da visitare al più presto in Italia
Dopo tre mesi di chiusura, finalmente riaprono i musei, anche se non si sa per quanto tempo. Giambattista Tiepolo e le donne nell’arte russa a Milano, Marc Chagall a Rovigo, Ligabue e Vitaloni a Parma, Banksy e i marmi antichi a Roma.

Amuleti, portafortuna, e altri oggetti magici: la collettiva propiziatrice della galleria Afnakafna
Afnakafna presenta la mostra collettiva “Amuleti, portafortuna, talismani e altri oggetti magici” a cura di Antonella Caraceni, con le opere di 25 artisti che hanno impiegato la loro creatività per la realizzazione di opere portafortuna. Visitabile dal 18 febbraio al 13 marzo 2021...

Intervista a Sirante- La street art di chi non ha volto, ma tante cose da dire
Nello sfaccettato e variegato mondo della street art si aggira, da qualche anno, una misteriosa entità conosciuta con il nome di Sirante. L’intervista che segue è frutto della curiosità di comprendere meglio la street art attraverso le parole di chi la vive in maniera diretta...

Musei statali: 75% dei visitatori in meno. Massimo Osanna: “Musei ripensino la loro funzione”
Nel 2020 si è registrato un calo del 75% per i visitatori dei musei statali rispetto al 2019. E gli incassi sono così passati dai 240 milioni di euro del 2019 ai 60 milioni del 2020. "Per superare questa crisi è necessario che i luoghi della cultura ripensino la loro funzione, trasformandosi in centri aperti alla comunità per molteplici attività", spiega Massimo Osanna, da settembre direttore generale dei Musei Statali Italiani.

Zona rossa, il colore dell’amore secondo undici artisti
Aperta la mostra Zona Rossa di Galleria Vittoria, a Roma, con il testo di Sabina Caligiani e curata da Tiziano M. Todi. Esposte le opere di Etty Bruni, Daniella Castellani, Fabio Ferrone Viola, Carlo Fiore, Nino Perrone, Adriana Pignataro, Gualtiero Redivo, Anna Ricca, Anna Romanello, Lucio Rossi e Stella Maria Sablone.

With or Without You, il San Valentino della Galleria Restelliartco. è pop
Un percorso espositivo dedicato all'amore, quello creato dai Galleristi Raffaella Rossi e Filippo Restelli all’interno della Galleria Restelliartco. La mostra "With or Without You", visitabile dal 13 febbraio fino al 30 aprile, racconta la seduzione, la passione, la tenerezza o l’incapacità di aprirsi. Tra gli artisti in mostra, Marcello Maugeri, Irem Incedayi, Fabio Ferrone Viola, Cristiana Pedersoli, Umberto Stefanelli e Norman Gekko...