


Renato Pozzetto compie 80 anni: i suoi esordi, i riconoscimenti, cosa fa oggi
Il 14 luglio Renato Pozzetto, che nella sua carriera ha vinto anche due importanti riconoscimenti, compie ottanta anni. Ripercorriamo la sua carriera con i momenti più importanti della sua vita, […]

Generazione Bim Bum Bam – La recensione del libro di Alessandro Aresu
Alessandro Aresu, “giovane” filosofo cagliaritano nato nel 1983 cerca di raccontare la sua generazione con un libro, “Generazione Bim Bum Bam”, edito da Mondadori nel 2012 ed uscito di recente […]

Pac-Man compie 40 anni: curiosità, record e street art
Era il 22 maggio del 1980 quando venne pubblicato per la prima volta uno dei videogiochi più cult di sempre. Ideato da Toru Iwatani e prodotto dalla Namco, Pac-Man entrò con prepotenza nella cultura, e quindi anche nell'arte, di una intera generazione...

Shining compie 40 anni: nove curiosità sul cult firmato Stanley Kubrick
Usciva il 23 maggio 1980 negli Stati Uniti d'America uno dei film horror più belli di sempre. Festeggiamo l'anniversario di Shining, tratto dal romanzo di Stephen King, ricordando nove aneddoti: dalle improvvisazioni di Jack Nicholson alla genesi delle gemelle Grady, dalle location al finale tagliato…

Il “grande” Sampei compie 40 anni: le curiosità e il mistero del finale
Sampei, nonostante la trama semplice, ebbe un successo mondiale. Il manga di Takao Yaguchi, serializzato a partire dal 1973, diventa un anime a partire dall'aprile del 1980. Peccato che...

Marco Albiero: “Ho iniziato disegnando anatroccoli stilizzati e i personaggi dei cartoni”
Marco Albiero è uno dei più bravi illustratori italiani. Appassionato di manga e anime sin da piccolo, cresciuto con Creamy, Puffi e Sailor Moon, è oggi il "braccio destro" dei più autorevoli fumettisti mondiali...

Storia del cinema (4) – 9 film per cinefili degli Anni Ottanta, da Dirty Dancing a Nightmare
Continuano i nostri consigli cinefili per queste lunghe giornate a casa. Anche oggi vi raccomandiamo qualche film da vedere, rivedere e recuperare. Un piccolo viaggio che inizia da C'era una volta in America, passando per Nightmare arrivando fino a Breakfast Club.

I Cavalieri dello Zodiaco, 30 anni fa la prima puntata in Italia
Era il 26 marzo 1990 quando, su Odeon TV, in ritardo di circa quattro anni rispetto al Giappone, arrivano in Italia I Cavalieri dello Zodiaco, uno degli anime e manga […]

Il 1984 in Italia, da Non ci resta che piangere a Creamy
Cinque fenomeni "pop" del 1984: il film Non ci resta che piangere, il singolo Self Control di Raf, L'incantevole Creamy, la serie tv La Piovra, il videogioco Tetris