


Il film del 1974: Il Padrino – Parte II, il cult che in Italia venne battuto da Fantozzi
Il Padrino - Parte II è stato il grande film del 1974, diretto da Francis Ford Coppola e interpretato da Al Pacino. La pellicola è il seguito del celebre Il padrino (1972) vincitore di 6 Oscar e 6 Nomination ai Golden Globe. In totale incassò 57.300.000 dollari, non superando però gli incassi del primo capitolo...

Il film del 1973: “L’esorcista” e il mistero del set maledetto
L'esorcista è il film horror con un visto censura restricted (R) ad aver incassato di più negli Stati Uniti. Il film ottenne diversi riconoscimenti, tra cui due premi Oscar e quattro Golden Globe. Negli anni seguenti l'uscita del film si diffusero alcune voci secondo le quali i set utilizzati per le riprese fossero stati protagonisti di eventi soprannaturali o addirittura indicati come «maledetti».

Il film del 1972: Il Padrino, “il più bello di tutti i tempi”
Il padrino (The Godfather) è un film del 1972, prima pellicola della trilogia omonima firmata dal regista Francis Ford Coppola e interpretata da Marlon Brando con Al Pacino, James Caan e Robert Duvall. La sceneggiatura, scritta da Coppola e Mario Puzo, è liberamente ispirata al romanzo omonimo scritto dallo stesso Puzo. E fu, ovviamente, il film più visto di quell'anno...

Il film del 1970: Love Story e i suoi cinquant’anni di amore
Il film drammatico Love Story, diretto da Arthur Hiller, fu il maggior successo della Paramount Pictures fino a quel momento. Ricevette 7 candidature e vinse un Oscar per la musica di Francis Lai. Il film è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 9 luglio 1971, mentre la data di uscita originale era il 16 dicembre 1970.

Psycho compie 60 anni: i segreti del capolavoro di Hitchcock
Il capolavoro di Alfred Hitchcock usciva infatti negli Stati Uniti l’8 settembre del 1960, preceduto da un’uscita limitata il 16 giugno dello stesso anno in un teatro di New York. […]

Dario Argento compie 80 anni: i suoi 5 film più iconici
Il 7 settembre Dario Argento compierà 80 anni . E noi lo vogliamo ricordare come piace a noi, con cinque dei suoi film che ne testimoniano il suo genio e la sua perversa e diabolica maestria...

Era il 1979: la foto di David Burnett e la caduta dei Khmer rossi in Cambogia
Nel novembre 1979, in un campo profughi a Sa Keo nei pressi del confine tra Thailandia e Cambogia, una donna tiene il figlio tra le braccia. Con questa foto David Burnett ha vinto il World Press Photo of the Year nel 1980

Era il 1973: la foto di Nick Út e la Guerra del Vietnam
La giovane Phan Thị Kim Phúc e altri bambini fuggono con gravi ustioni causate da napalm, lanciato accidentalmente da aerei sud vietnamiti. La foto di Nick Út ha vinto il World Press Photo of the Year nel 1973

Il dipinto del 1973: il Trittico di Francis Bacon in memoria del suo amato George Dyer
Trittico, Maggio-Giugno 1973 è un dipinto di Francis Bacon risalente al 1973. Fu creato in memoria di George Dyer, amante di Bacon, che si suicidò il 24 ottobre 1971...