


“Finestre sull’altrove”, la recensione del nuovo libro di Matteo Pericoli
Dopo Finestre su New York arriva in libreria Finestre sull'altrove: sessanta "finestre" illustrate da Pericoli che accompagnano altrettante storie di rifugiati in giro per il mondo. Edito da Il Saggiatore.

Riapre la Domus Aurea con Raffaello e le grottesche
In occasione della celebrazione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, gli spazi della Domus Aurea ospiteranno un evento espositivo unico nel suo genere dedicato al tema delle grottesche, con straordinari apparati interattivi e multimediali.

Ciao maschio, uan mostra per descrivere l’evoluzione dell’uomo contemporaneo
La mostra “Ciao Maschio – Volto potere e identità dell’uomo contemporaneo”, ospitata alla Galleria d’Arte Moderna dal 23 giugno al 14 novembre 2021, descrive l’evoluzione della rappresentazione e del ruolo […]

Re-creatures, al Mattatoio di Roma il riscatto degli animali
Gli animali tornano al Mattatoio di Roma, ma stavolta da protagonisti. Re-creatures, dal 24 giugno al 22 agosto, attraverso una programmazione di video, installazioni e performance live, propone una riflessione […]

Ragione e sentimento, emozioni e natura secondo Daria Palotti e Debora Malis
Aprirà martedì 22 giugno, visitabile presso la Galleria Afnakafna sino a sabato 10 luglio, la bipersonale “Ragione e sentimento”. Questa, a cura di Antonella Caraceni, mette in mostra le opere […]

Laocoon Zoo, animali protagonisti nella mostra della Galleria del Laocoonte
Gli animali, disegnati, dipinti, scolpiti, forgiati nella ceramica, sono i protagonisti di Laocoon Zoo, la nuova divertente mostra della Galleria del Laocoonte di Roma. Più di cento le opere ospitate […]

Estate Romana 2021, i grandi appuntamenti, tra teatro, musica e arte – 2 –
Estate Romana 2021: i cartelloni del Teatro di Roma e dei teatri Argentina, India, Torlonia, Valle, Villa Pamphilj, Biblioteca Quarticciolo, Tor Bella Monaca, Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti e del Lido di Ostia. Forte l’attenzione per la musica: gli appuntamenti dell'Auditorium Parco della Musica, alla Casa del Jazz e al Teatro dell'Opera di Roma. Per gli appassionati di arte e archeologia, la Quadriennale d’arte 2020 FUORI, gli eventi del MACRO e al Mattatoio

Ostia antica, tre colonne in marmo ritrovate nel Tevere
Le tre grandi colonne in marmo si trovano esattamente all'altezza della fossa Traiana, corrispondente all'odierno canale di Fiumicino. Queste, che devono ancora essere recuperate, si trovano ad una profondità di cinque metri e superano il metro di diametro e i due metri e mezzo di lunghezza.

Powerfull, la “potente” mostra personale di Giampiero Malgioglio
Giampiero Malgioglio attinge alle grandi icone della cultura pop, ai grandi loghi del nostro vivere quotidiano, ai frutti del marketing globale. Tanti i riferimenti anche al mondo dell’arte e della cultura, da Banksy ai Beatles