


Douglas Sirk, Lo specchio della vita – la recensione del libro
Dai contrastati inizi ai successi di Hollywood: un libro che racconta la vita e le opere di Douglas Sirk, uno dei maestri del cinema americano, raccontato attraverso le sue stesse parole.

Addosso alle immagini, viaggio nel cinema dei fratelli Dardenne
I diari di Luc Dardenne raccontano il cinema della coppia pluripremiata di registi belgi. Riflessioni, scelte e ragionamenti che hanno accompagnato la realizzazione dei loro film.

“J’Accuse…!” di Émile Zola: una nuova traduzione del pamphlet
Per i tipi de Il Saggiatore esce una nuova traduzione del celebre pamphlet di Émile Zola. A cura di Pierluigi Pellini; con un saggio di Daniele Giglioli.

Le dodici vite di Alfred Hitchcock – la recensione del libro di Edward White
Un volume che racconta il grande regista attraverso dodici ritratti; dodici "vite" che restituiscono altrettanti Hitchcock, tra cinema, vita privata e leggenda. Da Il Saggiatore.

Le scrittrici della notte – la recensione del libro di Loredana Lipperini
Edito da Il Saggiatore e curato da Loredana Lipperini una antologia di scrittrici di racconti gotici e fantastici; tra canone e anticanone un viaggio tra incubi, spettri e deliri.

“Finestre sull’altrove”, la recensione del nuovo libro di Matteo Pericoli
Dopo Finestre su New York arriva in libreria Finestre sull'altrove: sessanta "finestre" illustrate da Pericoli che accompagnano altrettante storie di rifugiati in giro per il mondo. Edito da Il Saggiatore.

The Apocalypse Game: la recensione del libro di Rob Sears
The Apocalypse Game. Scegli tu come far finire il mondo con Trump, Putin e Kim Jong-un, è il divertente librogame dello scrittore inglese Rob Sears, tradotto in italiano da Giulia Puerio, edito da Il Saggiatore

Frank Kermode, Il senso della fine. Studi sulla teoria del romanzo – La recensione
Torna in libreria, edito da Il Saggiatore, il libro di Frank Kermode, uno dei più importanti saggi di teoria del romanzo del Novecento

Linguaggio, letteratura, poesia: i “Passi falsi” di Maurice Blanchot
Esce per Il Saggiatore una nuova edizione di "Passi falsi" di Maurice Blanchot, raccolta di saggi brevi su linguaggio e letteratura del grande critico francese.