


La canzone del 1984 – When Doves Cry, il singolo di Prince scritto in una notte
"When Doves Cry" è uno dei maggiori successi del cantante americano Prince, nonché singolo principale di “Purple Rain”, suo sesto album in studio. Secondo Billboard, è stato il singolo più venduto del 1984. Ma è stato partorito in una sola notte...

La canzone del 1983 – Every Breath You Take dei The Police è davvero una canzone d’amore?
"Every Breath You Take" è il capolavoro assoluto del gruppo rock inglese The Police, tratto dal loro album Synchronicity. Scritto da Sting, il singolo è stato il più grande successo negli Stati Uniti e in Canada del 1983, in cima alla classifica dei singoli Billboard Hot 100 per otto settimane...

La canzone del 1972 – “Grande, grande, grande” di Mina, il brano rifiutato da Milva e Vanoni
Grande, grande, grande è uno dei più grandi successi della cantante italiana Mina, contenuto nell'album Mina, pubblicato prima nel 1971 e poi l'anno successivo nel 45 giri “Grande, grande, grande/Non ho parlato mai”. E’ stato anche il singolo italiano più venduto del 1972

La canzone del 1982 – Paradise, il (sorprendente) successo di Phoebe Cates
Paradise è l'indimenticabile singolo dell'attrice statunitense Phoebe Cates, pubblicato nel 1982 come primo estratto dall'album Paradise. Il brano rimase a lungo ai vertici delle classifiche in tutto il mondo, diventando uno dei maggiori successi degli anni Ottanta

La canzone del 1981 – “Physical” di Olivia Newton-John, il singolo sexy che fu rifiutato da Tina Turner
"Physical" è il più grande successo della cantante anglo-australiana Olivia Newton-John, contenuto nel suo 11° album (omonimo) in studio (1981). La canzone, alquanto provocatoria per l'epoca e dall’implicito contenuto sessuale, fu addirittura censurata/proibita in alcuni paesi...

La canzone del 1980 – “Call me” di Blondie, colonna sonora di American Gigolò
Call Me è un singolo del gruppo new wave statunitense fondato da Debbie Harry e Chris Stein, che fu utilizzato come tema principale del film American Gigolò, co-scritta e prodotta da Giorgio Moroder

La canzone del 1971 – Imagine di John Lennon non è una canzone pacifista
Il brano viene solitamente, ma erroneamente, letto in chiave pacifista. Lo stesso Lennon ammise però che i contenuti del testo di Imagine la avvicinano più al Manifesto del partito comunista […]

La canzone del 1998 – “Slide” dei Goo Goo Dolls racconta il dramma di una coppia
Slide, bellissima canzone dei Goo Goo Dolls, è stata uno dei maggiori successi del gruppo. Il cantante e chitarrista Johnny Rzeznik, durante un'intervista, ha spiegato meglio il significato del brano...

La canzone del 1997 – Il significato incompreso di Barbie Girl degli Aqua
Barbie Girl è un singolo del gruppo musicale danese Aqua, pubblicato nel maggio del 1997, primo singolo del gruppo pubblicato a livello europeo. La canzone parla di Barbie e Ken, le famose bambole della Mattel…