


L’opera del 1917 – Fontana di Marcel Duchamp, l’orinatoio firmato Richard Mutt
Fontana è un’opera ready-made realizzata dall’artista Marcel Duchamp nel 1917. Mai esposta al pubblico e andata addirittura perduta, consiste in un comune orinatoio firmato “R. Mutt”. Viene considerata da alcuni […]

Il dipinto del 1905 – “Madame Matisse” di Henri Matisse, il ritratto con la riga verde
Madame Matisse è il dipinto che Henri Matisse realizzò nel 1905. E’ a olio su tela e misura 40,5 x 32,5 cm. L’opera, in cui l’artista immortala la propria moglie, è attualmente custodita dallo Statens Museum for Kunst di Copenaghen.

Il dipinto del 1917 – Il misterioso castello de “Le muse inquietanti” di Giorgio de Chirico
Il pittore italiano Giorgio de Chirico realizzò Le muse inquietanti fra il 1917 e il 1919. E’ un dipinto, olio su tela di 97 × 67 cm, dall'atmosfera irreale e dal contenuto ancora misterioso...

Il dipinto del 1937 – Guernica di Pablo Picasso: il capolavoro fu realizzato in soli due mesi
Era il 1937 quando il pittore spagnolo Pablo Picasso realizzò Guernica (3,49 m x 7,77 m), un’opera che risultò uno dei suoi maggiori capolavori. Fu il frutto di un'ispirazione improvvisa, all'ultimo minuto, che l’artista colse subito dopo il bombardamento di Guernica.

Il dipinto del 1951 – Massacro in Corea di Pablo Picasso e il suo riferimento storico
Massacro in Corea è il dipinto che il pittore spagnolo Pablo Picasso realizzò nel 1951. L'opera si rifà al cosiddetto "massacro di Sinchon", cioè ad un episodio della guerra di Corea, che accadde precisamente nella Corea del Nord sud-occidentale, nell'area di Sinchon.

Il dipinto del 1940 – Il Cielo Blu di Vasilij Kandinskij
Nel 1940 Vasilij Kandinskij realizzò Blu di cielo o in italiano Cielo blu. L’opera consiste in un dipinto a olio su tela di 100x73 cm. Lo custodisce, a Parigi, il museo Centre national d'art et de culture Georges Pompidou...

Il dipinto del 1905 – Il significato de “Le tre età della donna” di Gustav Klimt
Nel 1905 il pittore austriaco Gustav Klimt realizzò Le tre età della donna, un dipinto a olio su tela che misura 180x180 cm. Simbolicamente il tema vuole reinterpretare l'infanzia, la maternità e l'ineludibile discesa della vecchiaia...

Il dipinto del 1904 – Il Parlamento di Londra di Claude Monet
Il pittore francese Claude Monet, realizzò un dipinto a olio su tela di 81 x 92 cm, nel 1904 Il Parlamento di Londra. E' il Musée d'Orsay di Parigi attualmente a custodirlo...

QUIZ – Arte nel Novecento: quante ne sai?
Dieci domande, più o meno semplici, sul Novecento nella pittura, tra artisti italiani e internazionali: quante ne sapete?