
A Quiet Place II, un vuoto di terrore nel silenzio – La recensione del film
“A Quiet Place II” di John Krasinsky con Cillian Murphy, Emily Blunt, Millicent Simmonds e Djimon Houn. Il grande cinema torna e il buio della sala si fonde con quello […]
Classe 1996 , laureato presso la facoltà di lettere e filosofia. Il mio interesse per l'arte, declinata nella forma dell'immagine, ha suscitato in me il desiderio di osservarla e amarla attraverso una continua ricerca e analisi delle sue forme e significati. Influenzato dalla magia del rito teatrale ricerco nel cinema quella stessa capacità di trasportare lo sguardo dello spettatore aldilà della rappresentazione.
“A Quiet Place II” di John Krasinsky con Cillian Murphy, Emily Blunt, Millicent Simmonds e Djimon Houn. Il grande cinema torna e il buio della sala si fonde con quello […]
Un altro giro di Thomas Vinterberg con Mads Mikkelsen, Magnus Millang, Thomas Bo Larsen e Lars Ranthe. Vincitore dell’Oscar come miglior film straniero e come miglior regia. Un trattato scientifico dell’anima che ne celebra la sua unità, tra dolore e gioia.
Elio Germano è il vincitore del David di Donatello 2021 come miglior attore protagonista nel film “Volevo nascondermi”. Ne celebriamo la sua ricca carriera con tre film che hanno restituito, grazie alla sua magistrale interpretazione, l’invisibile realtà dello spirito umano all’origine dell’arte e delle sue manifestazioni.
Quante ne sai del grande Gigi Proietti? Ecco sette domande per testare la tua preparazione...
In attesa dell’uscita della serie televisiva “Le fate ignoranti” di Ferzan Ozpetek ne ricordiamo il film omonimo del 2001 con Stefano Accorsi, Margherita Buy, Gabriel Garko e Serra Yilmaz. Un racconto che celebra la calorosa intimità del contatto umano. Ozpetek restituisce così il complesso percorso psicologico attraverso cui l’identità del sé ha dialogato con quella dell’altro.
Il cinema racconta la favolosa realtà di Matera e della sua nuda terra. Svelandone così quell’arcaica bellezza segreta dimenticata dalla storia e forse anche da Dio. Ecco i principali film che sono stati girati nella splendida perla lucana...
“Maree della Memoria - Tides of Memory” di Luisa Mariani vince il Gold Award quale Best Short film dell'International New York Film Festival 2020. Il cortometraggio, riflettendo sul tema della memoria, apre le porte della sensibilità alla visione esistenziale del ricordo...
Compie oggi 60 anni il re americano della comicità. Parliamo di Eddie Murphy, l’attore che ha fatto del suo sorriso il simbolo di una espressività viva, semplice e così umanamente sincera. Lo ricordiamo con tre film della sua carriera, tra cui “Il principe cerca figlio” sequel del cult degli anni 80, disponibile su Prime Video dal 5 marzo 2021.
In attesa dell’uscita di “The french dispatch”, ricordiamo cinque dei capolavori di Wes Anderson dove la caotica ed imprevedibile natura dell’esistenza umana incontra l’equilibrio e l’armonia visiva dell’immagine. Parliamo di I Tenenbaum, Grand Budapest Hotel, Il treno per Darjeeling, Rushmore e Fantastic Mr. Fox...
Matteo Garrone, il regista che ha rianimato il realismo cinematografico con la poesia del racconto. Dal crudo racconto del reale in “Gomorra”(2008) e “Dogman”(2018) a quello della favola in “Il racconto dei racconti”(2015) e “Pinocchio”(2020).
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.