


Il dipinto del 1906 – La gioia di vivere di Henri Matisse e le grandi citazioni
La gioia di vivere è un dipinto di Henri Matisse del 1906, il più ambizioso del suo periodo Fauve. L’opera, che fu esposta al Salon des Indépendants a Parigi, comprende diverse citazioni, da Tiziano a Manet…

Il dipinto del 1904 – Lusso, calma e voluttà, il capolavoro puntinista di Henri Matisse
Lusso, calma e voluttà è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1904 da Henri Matisse. Il soggetto della composizione associa il tema delle "bagnanti" a quello della "colazione sull'erba", ispirandosi al quadro di Manet e alle Bagnanti di Paul Cézanne...

Il dipinto del 1937 – La Fata Elettricità di Raoul Dufy, il dipinto più grande del mondo
La Fata Elettricità è stata concepita e realizzata da Raoul Dufy per il Padiglione della luce e dell’elettricità, nel quadro dell’Esposizione internazionale delle arti e delle tecniche nella vita moderna […]

Il dipinto del 1507 – La Venere dormiente, il dipinto di Giorgione poi “corretto” da Tiziano
La Venere dormiente, nota anche come Venere di Dresda, è un dipinto a olio su tela di Giorgione, databile al 1507-1510 circa, poi completato e “corretto” da Tiziano dopo la morte di Giorgione...

Il dipinto del 1502 – La Tempesta di Giorgione, il primo paesaggio della storia dell’arte occidentale
La Tempesta è un dipinto a tempera a uovo e olio di noce di Giorgione, databile intorno al 1502-1503, conservato nelle Gallerie dell'Accademia a Venezia. Autentico capolavoro, intenso omaggio alla magia della natura

Il dipinto del 1902 – La chiamata di Paul Gauguin
La chiamata, dipinto di Paul Gauguin, fu realizzato nel 1902 alle Isole Marchesi, ultimo domicilio del pittore. Oggi è conservato nel Cleveland Museum of Art...

Il dipinto perduto del 1879 – La veduta di Auvers-sur-Oise di Cézanne
Il 31 dicembre 1999 un ladro entra nell’Ashmolean Museum di Oxford e ruba il quadro (46 cm x 55 cm) di Cézanne La veduta di Auvers-sur-Oise, dipinto nel 1879. E' stato valutato 3 milioni di dollari…

Il dipinto perduto del 1638 – Il “paesaggio con obelisco” di Gover Flinck
Il dipinto olio su legno Paesaggio con obelisco fu realizzato da Govert Flinck nel 1638. Rubato nel 1990, non è più mai stato ritrovato, nonostante sia stata offerta una ricompensa di 5 milioni di dollari, ultimamente addirittura raddoppiata...

Il dipinto perduto del 1875 – Per Chez Tortoni di Manet una ricompensa di 10 mln di dollari
Chez Tortoni è un dipinto dell'artista francese Édouard Manet realizzato nel 1875. Il dipinto era appeso nel Isabella Stewart Gardner Museum di Boston, Massachusetts, prima di essere rubato nel 1990...