Skip to content

Tag: Recensione

Pillole di letteratura: S. La nave di Teseo di J.J. Abrams

La grande letteratura in pillole – S. La nave di Teseo di J.J. Abrams

J.J. Abrams, uno tra gli autori più innovativi dell’ultimo ventennio, ricordato soprattutto per Lost, aiutato dal romanziere Doug Dorst, è riuscito a creare un’opera letteraria così particolare, dal titolo emblematico “S”, del 2013, nella quale la narrazione procede sotto due punti di vista differenti.

L’analfabeta di Agota Kristof: la recensione del libro

L’analfabeta di Agota Kristof: la recensione del libro

Tempo di Natale, tempo di regali, l’occasione giusta per riscoprire un piccolo libro donatomi qualche tempo fa da una persona amica: “L’analfabeta”, l’autobiografia della scrittrice ungherese Agota Kristof, pubblicata in Italia da Casagrande.

Pippo Russo, Calcio e cultura dello stupro. Il caso Ched Evans

Calcio e cultura dello stupro, il caso Ched Evans: la recensione del libro di Pippo Russo

Chedwyn Michael Evans, detto anche Ched, aveva tutto. Anno 1988, calciatore gallese, attaccante del Fleetwood Town. Poi, nell'aprile del 2012, la condanna a cinque anni di reclusione per aver stuprato una diciannovenne. Cosa successe quella notte, ma anche le sue conseguenze, ce lo spiega Pippo Russo nel suo “Calcio e cultura dello stupro. Il caso Ched Evans”, edito da Meltemi.

Qui, dove ci incontriamo: la recensione del libro di John Berger

Qui, dove ci incontriamo: la recensione del libro di John Berger

Posti e persone, persone ed insegnamenti. Affetti, tensioni, fragilità.“Qui, dove ci incontriamo” dello scrittore inglese John Berger, edito in Italia da Bollati Boringhieri, è un grande blocco di appunti. Uno zibaldone, un canovaccio attraverso cui leggere la propria parabola esistenziale...

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK