Speciale Natale: i capolavori della storia dell’arte, i film da vedere, le mostre da visitare, gli eventi da non perdere
Lo speciale Natale di Uozzart. Le opere d’arte più famose a tema natalizio, i film da vedere in tv, in streaming o al cinema, gli eventi da non perdere a Roma, le mostre da visitare, a Roma e in Italia, gli appuntamenti per i più piccoli e le curiosità su canzoni e presepi…

Lo speciale Natale di Uozzart: le opere d’arte più famose a tema natalizio, i film da vedere in tv, in streaming o al cinema, gli eventi da non perdere a Roma, le mostre da visitare, a Roma e in Italia, gli appuntamenti per i più piccoli e le curiosità su canzoni e presepi…
Le opere d’arte più famose a tema natalizio
Banksy e Pichi Avo, 25 opere di street art per dire “Buon Natale”
Dal Messico a Lisbona, da Banksy a Pichi Avo: ecco il nostro augurio speciale all’insegna della Street Art…
Street Art, le 25 opere per dire “Buon Natale”
Dal Messico a Lisbona, dagli artisti più noti a quelli sconosciuti: ecco il nostro augurio speciale…
Botticelli, Raffaello e gli altri – il Natale in 17 dipinti famosissimi
Il nostro augurio speciale, che sia un Natale pieno di bellezza e di arte. Una gallery con i capolavori di Botticelli, Caravaggio, Giotto, Raffaello…
I film da vedere in tv o in streaming
Natale 2022 in tv, tutti i cartoni e i film delle feste sui canali Rai e Mediaset
Torna l’appuntamento in tv, sulle reti Rai e Mediaset, con i cartoni animati Disney e le commedie natalizie. Tutti i film da non perdere, da Frozen 2 a La bella e la bestia, passando per Mamma ho perso l’aereo a Fantaghirò…
I grandi film di Natale – 5 cose che non sai su Una poltrona per due
Una poltrona per due è la celebre e divertente commedia di Johny Landis del 1983, interpretata da Dan Aykroyd, Eddie Murphy e Jamie Lee Curtis. Il film, almeno in Italia, è diventato uno dei film evergreen di Natale. Scopriamone le principali curiosità…
I grandi film di Natale – 10 cose che non sai su “Sister Act”, a 30 anni dalla sua uscita nei cinema
Era il 1992 quando, Emile Ardolino dirigeva la commedia cult “Sister Act – Una svitata in abito da suora”, con protagonista la grande Whoopi Goldberg. L’attrice veste i panni di Deloris Van Cartier, cantante in un casinò di Las Vegas, che si rifugia in un convento per fuggire da…
I grandi film di Natale – 5 cose che non sai su Mamma ho perso l’aereo
Mamma, ho perso l’aereo (Home Alone) è un film del 1990 scritto e prodotto da John Hughes e diretto da Chris Columbus. Clamoroso il successo ottenuto nelle sale cinematografiche, con circa 480 milioni di dollari in nove mesi. Magistrale la performance di Macaulay Culkin…
I grandi film di Natale – 5 cose che non sai su Miracolo nella 34ª strada
Miracolo nella 34ª strada è un film diretto da Les Mayfield e con protagonista Richard Attenborough nei panni di Babbo Natale. È un remake del celebre film Il miracolo della 34ª strada del 1947 diretto da George Seaton. Nel cast anche la piccola Mara Wilson, famosa anche per “Matilda 6 mitica”.
Fantaghirò, i segreti e le trame della saga fantasy e dei capitoli mai realizzati
Le serie tv di Fantaghirò furono prodotte da Reteitalia, per la regia di Lamberto Bava, e sono ambientate in un mondo popolato da principesse, streghe, maghi e creature leggendarie, con Alessandra Martines e Kim Rossi Stuart principali interpreti. Vediamo le trame dei cinque film e dei due capitoli mai realizzati…
Gli eventi da non perdere a Roma
Natale 2022 a Roma: gli alberi di Natale, i presepi e le luminarie
Da Piazza San Pietro a Piazza Venezia, passando per le vie del centro storico e le principali basiliche e chiese: ecco come il Natale illuminerà e colorerà vie e luoghi di Roma, tra luminarie, presepi e alberi…
Roma, a Piazza Navona torna la Befana
Stand dedicati al commercio e artigianato dei prodotti tipici del Natale, dai libri ai presepi, dai dolciumi alle decorazioni. E poi ancora attrazioni, spettacoli e spazi dedicati alle eccellenze del territorio. La festa della Befana a Piazza Navona va avanti fino al 6 gennaio 2023…
Capodanno 2023 a Roma: il 31 dicembre il concerto con Elodie, il 1° gennaio Capodarte
Torna il concerto per Capodanno 2023, in via dei Fori Imperiali, con le esibizioni di Elodie, Franco 126, Madame e Sangiovanni e la musica di RDS 100% Grandi Successi. Il 1° gennaio, ampio programma in decine di spazi culturali della città con iniziative gratuite rivolte a un pubblico di ogni età Roma si prepara a…
I film da vedere al cinema
“Avatar – La via dell’acqua”, cosa sapere prima di vedere il sequel del film dei record
Il magico mondo di Pandora, a 13 anni di distanza dal primo film dei record, torna a incantare, sin da oggi, grandi e piccoli, con nuove ambientazioni, nuovi personaggi e nuove dinamiche famigliari. Ecco cosa ricordare prima della visione di “Avatar – La via dell’acqua”
The Fabelmans, arriva nei cinema italiani la toccante storia di Steven Spielberg
Arriverà il 22 dicembre The Fabelmans del regista 4 volte Premio Oscar Steven Spielberg, uno dei film più attesi della stagione cinematografica. Si tratta della sua opera più intima e personale in cui per la prima volta mette in scena la sua vita, la sua famiglia, i suoi sogni…
Sei mostre in Italia a tema natalizio
6 mostre di Natale in Italia, tra presepi, bellezza e tradizione
La carità e la bellezza a Milano, Magi in mostra a Castiglione Olona, Presepi dal Mondo a Verona, 100 presepi in Vaticano a Roma, Balocchi al museo a Castenaso…
Le mostre da visitare a Roma
Pasolini pittore, in mostra 200 opere presso la Galleria d’Arte Moderna di Roma
Aprirà il 14 ottobre presso la Galleria d’Arte Moderna di Roma, visitabile sino al 16 aprile 2023, la mostra Pasolini pittore. Sono duecento opere circa, provenienti per la maggior parte dal Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux di Firenze, depositario della più importante raccolta di opere dello scrittore e regista…
Lucio Dalla, dal 22 settembre la mostra itinerante all’Ara Pacis
In occasione del decennale della sua scomparsa, arriva a Roma la mostra-evento “Lucio Dalla – Anche se il tempo passa”, visitabile dal 22 settembre al 6 gennaio 2023 a Roma, al Museo dell’Ara Pacis. Un viaggio che parte dall’infanzia e ripercorre un percorso straordinario di vita, musica e cultura…
Van Gogh, da ottobre 2022 la grande mostra a Palazzo Bonaparte
Dall’8 ottobre 2022 al 26 marzo 2023 Palazzo Bonaparte ospiterà una grande mostra dedicata a Van Gogh. Attraverso le sue opere più celebri sarà raccontata la storia dell’artista più famoso al mondo Dall’8 ottobre 2022 al 26 marzo 2023 Palazzo Bonaparte ospiterà una grande mostra dedicata a Van Gogh. Attraverso le sue opere più celebri – tra le quali il suo famosissimo Autoritratto – sarà…
E per fare felici più piccini…
Christmas World, a Villa Borghese il villaggio natalizio più grande d’Europa
Con i suoi oltre 30.000 metri quadri – più del doppio della scorsa edizione – tra installazioni scenografiche, market, giochi, spettacoli e photo opportunity ambientate in diversi Paesi del mondo, il Christmas World diventa il villaggio natalizio più grande d’Europa. Un grande palco da 1.500 metri quadri ospiterà le incredibili esibizioni di oltre 700 artisti
La canzone regina del Natale
Spotify, Mariah Carey si conferma la regina del Natale
Secondo i dati raccolti da Spotify, la stagione natalizia è in realtà ufficialmente iniziata domenica 28 novembre, il giorno in cui si è registrato il più alto numero di stream di canzoni natalizie al di fuori del mese di dicembre
Forse non sapevi che…
Il presepe compie 800 anni: la prima Natività tridimensionale fu un’idea di un famoso santo
Un’usanza che non ha bisogno di grandi presentazioni, ma la cui storia è ignota e merita davvero di essere raccontata. Il presepe, che tradizionalmente intende rappresentare la nascita di Gesù, ha infatti origini tardo antiche e medievali…
25 idee per un albero di Natale più artistico (ed economico): la fotogallery
Basta con gli abeti e i pini. Che siano di plastica o reali, poco importa. Se volete avere qualche idea per un addobbo natalizio originale, provate a sfogliare questa gallery con le proposte di Boredpanda. Divertire, creare e spendere pochi euro: cosa volere di più? FOTOGALLERY – Per tutti gli aggiornamenti, segui la pagina Facebook di Uozzart. Leggi anche: Arrivano…
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.