Agli inizi degli anni Dieci, mentre l’America sta cominciando ad affacciarsi in ambito cinematografico, è la Francia la prima fonte di film da importare, non solo in Europa ma nel resto del mondo. Le sue case di produzione principali, la Pathé Frères e la Gaumont, puntano alle classi medie...
Siamo nel 1919. Tre dei maggiori attori del periodo, Mary Pickford, Douglas Fairbanks e Charles Chaplin, ed il regista D.W. Griffith creano la United Artists, una casa di distribuzione che avrebbe permesso ai loro film di essere prodotti in modo indipendente...
Il primo film, girato nel marzo del 1895 e proiettato al pubblico il 22 marzo dello stesso anno, si chiama La sortie des usines Lumière: si tratta di un’unica inquadratura e vengono riprese delle persone che escono dalla loro fabbrica.
Norman Colin Dexter, conosciuto come Colin Dexter, ha lavorato come insegnante di greco ed è stato un esperto di enigmistica. Esperto come l’ispettore E. Morse, che lavora nella Thames Valley Police di Oxford, ed è il protagonista della serie di romanzi scritti tra il 1975 ed il 1999...
Petra Delicado è la protagonista dei romanzi della scrittrice spagnola Alicia Giménez-Bartlett. Ispettrice della polizia di Barcellona, insieme al suo vice Fermín Garzón, Petra indaga sui casi che le si […]
Karl Valentin scrive atti unici, dialoghi e monologhi nei quali riesce a descrivere il quotidiano, ciò che accade alle persone ma in un modo del tutto assurdo, dove i suoi personaggi ripetono le stesse situazioni surreali...
Bridgerton è una serie televisiva Netflix, uscita il 25 dicembre 2020, ispirata dal libro Il duca e io di Julia Quinn, pseudonimo per Julie Cotler Pottinger, e pubblicato nel 2000. Nel 2013 è stato aggiunto il secondo epilogo, che troviamo alla fine del romanzo. Vediamo le differenze e le similitudini.
E' impossibile non confrontare l’opera di Lev Tolstoj con questo film del 2012, diretto da Joe Wright con Keira Knightley e Jude Law. Non la solita interpretazione presa più o meno fedelmente dal romanzo, ma proprio una nuova rappresentazione, che ha trasportato l’opera su un set teatrale...
1984 di George Orwell racconta la storia di Winston Smith che vive a Londra e lavora al Ministero della Verità dove si occupa di cambiare la storia. Perché in questo mondo raccontato da Orwell troviamo stati totalitari, il potere assoluto dei mezzi di comunicazione e una tecnologia alienante...
De Profundis viene scritto da Oscar Wilde dal gennaio al marzo 1897. Questa lunghissima lettera, rivolta a Lord Alfred Douglas, fu scritta mentre si trova nel carcere di Reading...